Italia - Friuli Venezia Giulia - Azienda Agricola Di Gaspero Faedis - Merlot 2015


Azienda Agricola Di Gaspero 
Flavia e Umberto

Faedis (UD)




Merlot 2015


DOC Friuli Colli Orientali


13 %




Azienda
I rossi dell'Azienda Di Gaspero sono riconoscibilissimi. L'azienda è arrivata alla terza generazione con i cugini Flavia e Umberto, la tradizione si fonde con l'innovazione, metodi classici di coltivazione e produzione e grande attenzione all'utilizzo di tecniche e prodotti naturali che salvaguardano l'integrità dei vini.



Il Merlot - Note
In Friuli Venezia Giulia il Merlot è ormai considerato un autoctono, data la sua presenza in regione da oltre un secolo. Si identifica come il classico vino rosso delle osteria (il tai di neri).
E' stato importato dalla regione di Bordeaux in Francia e si è molto ben adattato in quasi tutto il nord-est, ma bisogna considerare che il Merlot è un'uva presente ormai in ogni parte del mondo
grazie alle sue notevoli caratteristiche di adattabilità, fra tutte la sua precoce maturazione. Notoriamente lo si definisce come morbido, fruttato e piacevole, 

ma queste caratteristiche non rendono giustizia al suo vero carattere come vino di classe, raffinato, elegante e anche austero. Nel Friuli Venezia Giulia ha trovato, in particolare nella zona dei Colli Orientali, terreni molto adatti e a lui graditi, ricchi di argille scure, e clima fresco, il tutto permette di ottenere dei vini dal profilo fresco, vivace e di buona struttura, ben diversi dai troppo uniformati vini marmellatosi e paffuti.

Degustazione
Rubino deciso e sfumato di granata, abbastanza fitto.
Naso ciliegioso, con note di mirtillo e lampone, sfumature leggere di spezie nel finale.

Gustoso e fruttato, deciso con buona struttura, morbidezza ben presente ma equilibrata da una giusta freschezza, tannini arrotondati. Vino elegante e discretamente persistente.




Il Mio Parere

Questo merlot risulta decisamente bevibile, di giusta struttura e con una buona acidità. Complessivamente lo ritengo di discreto equilibrio che si adatta molto bene a tanti piatti tipici del territorio, dai formaggi ai salumi, a tutte le carni in genere.


Andywine
(novembre 2018)

Nessun commento:

Posta un commento

Dì la tua :)