Italia - Piemonte - Poderi Luigi Einaudi - Dogliani 2015



Poderi Luigi Einaudi

Dogliani (CN)


Dogliani 2015

DOCG Dogliani

14%







Descrizione
Varietà: Dolcetto
Densità: 4500 viti/Ha
Sistema di allevamento: Guyot
Fermentazione: in acciaio
Maturazione: 8 mesi in acciaio
Affinamento: 2 mesi in bottiglia

Note
Dolcetto un vitigno tipico del basso Piemonte coltivato anche in una limitata zona ligure, con un nome che non deriva dalla docezza del vino ma dalla scarsa acidità dell'uva che la rende più dolce di altri vitigni della zona come la Barbera
Il vitigno non è sempre così facile da vinificare, ha una tannicità elevata, ancora più del sui vicino di casa Nebbiolo, e quindi esuberante nei polifenoli che vanno opportunamente trattati.
Normalmente i vini a base di Dolcetto sono di scarsa acidità con una buona tannicità e discreta morbidezza anche senza invecchiamento.



Degustazione
Colore rubino tendente al granato
profumi fruttati con sfumature di liquirizia e marmellate di frutti di bosco, buona persistenza, in bocca impatto tannico deciso ma comunque un buon equilibrio tra l'alcolicità e la lieve acidità, ritorna l'amaro della liquirizia e una leggera nota di tabacco.




Il mio parere
Questo Dogliani è un vino deciso ma di grande bevibilità, un dolcetto non comune, nei suoi 3 anni di età ha avuto modo di equilibrarsi al meglio.


AndyWine

1 commento:

Dì la tua :)