Italia - Campania - Viticoltori Polito - Cilento Aglianico 2010


Viticoltori Polito

Agropoli (SA)


Corsaro 2010


DOP Cilento Aglianico

14%

(degustato Gennaio 2019)




Produttore
Polito è un produttore campano della zona del Cilento, produce circa 60000 bottiglie l'anno, con una buona gamma di prodotti che rispecchia molto il territorio. I vitigni usati per i suoi vini sono tutti autoctoni campani, come rossi troviamo l'Aglianico, per i bianchi il Fiano e la Falanghina. Questo Aglianico proviene da vigneti situati ad Agropoli



Zona di produzione
Il Cilento, nonostante la sua posizione geografica, ha un territorio che si presta molto bene alla produzione dei bianchi, i territori sono molto diversificati: partono dalla costa con zone pianeggianti, fono ad arrivare alle zone montuose che sfiorano i 2000 metri. Terreni ricchi di rocce sedimentarie nella parte collinare/montuosa e ricchi di rocce calcaree nelle zone pianeggianti e costiere.
Il vino
L'Aglianico è un vino di grande pregio e grande struttura che necessita generalmente di maturazione in legno per esprimere al meglio le sue potenzialità. Il vitigno Aglianico è coltivato principalmente in Campania e Basilicata, con zone limitrofe in Puglia e Molise, si sono distinte diverse tipologie di Aglianico, di cui le principali sono l'Aglianico di Taurasi e l'Aglianico del Vulture, il primo è diffuso principalmente in Campania tra le provincie di Avellino e Benevento, il secondo in Basilicata nella provincia di Potenza su terreni vulcanici.




Degustazione
Nove anni e il colore è ancora vivace e profondo, decisamente granato. I profumi vanno dalla frutta molto matura, marmellate di frutta rossa, fino ad una buona gamma di speziature, leggera vaniglia, liquirizia e cacao. In bocca deciso e ricco, morbido e con tannini arrotondati, acidità ben presente. Finale piacevole con prugne secche e leggera vaniglia.

Il mio parere
Veramente un "Signor Vino", di buona presenza, deciso, strutturato, ricco e con una buona eleganza. Sicuramente tra un paio d'anni avrebbe anche migliorato.


AndyWine

1 commento:

  1. L'Aglianico é tra i miei preferiti e quello assaggiato durante questa degustazione ha sprigionato profumi e sapori davvero intensi!
    Moooolto interessante

    RispondiElimina

Dì la tua :)