Italia - Lombardia - San Michele - 1884 Capriano del Colle Rosso Riserva 2009


San Michele azienda agricola


Capriano del Colle (BS)


1884 - Riserva 2009


DOC Capriano del Colle


14%


(degustato Gennaio 2019)


Il vino
Marzemino, Sangiovese, Merlot e Barbera, quattro uve per un vino tipico di questa piccola zona a sud di Brescia situata su un piccolo altopiano collinare da sempre sfruttato par la coltivazione della vite. Prevalgono nell'assemblaggio il Merlot e il Marzemino, quest'ultimo è molto diffuso nella zona e si presume sia di una varietà presente solo qui.
Matura per 12 mesi in botti grandi e successivamente affina 12 mesi in bottiglia.



Degustazione
Bel colore intenso, granato con leggere sfumature aranciate. Naso decisamente complesso anche se non particolarmente intenso, si spazia dalle prugne cotte, marmellata di frutti di bosco e ciliegie sotto spirito, per passare a note più evolute di spezie con cannella, noce moscata e leggera vaniglia, si notano sul finale anche liquirizia e caffè.
In bocca ha un grande equilibrio, tannino levigato e quasi dolce, buona acidità e sapidità, caldo e morbido. Finale che degrada lentamente e piacevolmente.


Il mio parere
Il vino sfrutta le caratteristiche dei quattro vitigni per ottenere un rosso molto equilibrato e armonico, aiutato anche dai suoi 9 anni di età, si adatta molto bene ad ogni piatto a base di carne come stufati e brasati, ma è ottimo anche degustarlo da solo.

Andywine

1 commento:

  1. Negli assaggi della serata era il più "misterioso".
    Grazie Andrea per l'ennesima scoperta!

    RispondiElimina

Dì la tua :)